Cuori di donna
Spettacolo teatrale
Il progetto “Cuori di Donna” ideato da Janet De Nardis e Gloria Bellicchi, promosso dall’Associazione Culturale “Sursum Corda”, ha puntato i riflettori sul valore di essere “donna” oggi, sia riguardo la vita privata che quella pubblica, sull’importanza del proprio ruolo nella società moderna, nella ricerca delle pari opportunità e della dignità personale. Da un gruppo intergenerazionale di attrici, che nel desiderio comune di ritrovarsi e promuovere tali principi, ha dato il via all’opera 15 aprile 2013 . Una pièce teatrale che ha come tema centrale “Il Viaggio”. Location ideale, uno dei luoghi simbolo della capitale, la Cappa Mazzoniana, puro gioiello architettonico italiano, situato nel cuore della Stazione Termini, progettata dell’architetto futurista Angiolo Mazzoni, uno spazio di duemila metri quadri tutelati dalla Soprintendenza per i Beni Culturali concesso per l’occasione dalla Società Grandi Stazioni, partner del progetto.
Al bancone di un ideale bar di una stazione, tra partenze e arrivi di immaginarie locomotive, otto storie di donne, di diversa estrazione sociale, sveleranno in profondità le molteplici diversità dell’universo femminile: l’amore, la famiglia, la maternità. In un saliscendi di emozioni, tra ironia e profondità di sentimenti, donne del nord e donne del sud, saranno interpretate da otto affermate attrici italiane: Michela Andreozzi, Tosca D’Aquino, Janet De Nardis, Francesca Ceci, Iaia Forte, Chiara Tomarelli, Lidia Vitale e Manuela Morabito.
Alla Conferenza stampa nella Sala Consiliare di Roma Capitale ha partecipato l’On. Vannini, per la presentazione del progetto tutto al femminile pensato per le donne, per prendere coscienza di sé, per affermare i propri diritti, per perseguire l’uguaglianza prima e la parità poi.
Al bancone di un ideale bar di una stazione, tra partenze e arrivi di immaginarie locomotive, otto storie di donne, di diversa estrazione sociale, sveleranno in profondità le molteplici diversità dell’universo femminile: l’amore, la famiglia, la maternità. In un saliscendi di emozioni, tra ironia e profondità di sentimenti, donne del nord e donne del sud, saranno interpretate da otto affermate attrici italiane: Michela Andreozzi, Tosca D’Aquino, Janet De Nardis, Francesca Ceci, Iaia Forte, Chiara Tomarelli, Lidia Vitale e Manuela Morabito.
Alla Conferenza stampa nella Sala Consiliare di Roma Capitale ha partecipato l’On. Vannini, per la presentazione del progetto tutto al femminile pensato per le donne, per prendere coscienza di sé, per affermare i propri diritti, per perseguire l’uguaglianza prima e la parità poi.