FASHION FILM
Janet De Nardis attraverso il Roma Web Fest e poi al Digital Media Fest, ha segnato un cambiamento epocale nel mondo dell’audiovisivo in Italia
permettendo ai giovani talenti di emergere e realizzare i propri progetti anche oltre il web. Partendo dal suo percorso iniziato sulle passerelle di moda, la De Nardis ha ritenuto che in Italia mancasse una vetrina per i registi e i creativi della moda che oggi si dedicano all’audiovisivo. Già dal 2013 il festival che dirige ha assunto il ruolo di mecenate per tutti coloro i quali dimostrano di possedere talento e creatività, e che sposano il glamour della moda con il tecnicismo dei filmmaker.
La comunicazione di un brand, di un prodotto o di un messaggio assumono dunque un significato ancora più forte grazie a un buon fashion film.
Così attraverso il concorso per Fashion Film (il primo in Italia) sono stati premiati i lavori internazionali più meritevoli più meritevoli.
A presiedere la giuria fin dalla prima edizione la stilista Anna Fendi.
A questa rassegna negli anni si è aggiunto un contest, in collaborazione con l’Accademia del Lusso che ha come protagonisti blogger/fashion blogger e influencer, come Martina Corradetti, Valentina Salviati, Riccardo China, Barbie Xanax, Kevin Ruiz, Diana De Lorenzi, Giada Albani, Giada Desideri, ecc…. vestiti da famosi brand.
Tra i nomi che hanno partecipato alla giuria ricordiamo Sergio Valente hair stylist di fama internazionale; lo stilista Martino Midali; Andrea Lupo Lanzara Direttore Generale dell’Accademia di Costume e Moda; l’architetto e stilista Sabrina Persechino; Daniela Ciancio costumista, premio Oscar e David Donatello; Roberto Carullo, artista internazionale.
Al bancone di un ideale bar di una stazione, tra partenze e arrivi di immaginarie locomotive, otto storie di donne, di diversa estrazione sociale, sveleranno in profondità le molteplici diversità dell’universo femminile: l’amore, la famiglia, la maternità. In un saliscendi di emozioni, tra ironia e profondità di sentimenti, donne del nord e donne del sud, saranno interpretate da otto affermate attrici italiane: Michela Andreozzi, Tosca D’Aquino, Janet De Nardis, Francesca Ceci, Iaia Forte, Chiara Tomarelli, Lidia Vitale e Manuela Morabito.
Alla Conferenza stampa nella Sala Consiliare di Roma Capitale ha partecipato l’On. Vannini, per la presentazione del progetto tutto al femminile pensato per le donne, per prendere coscienza di sé, per affermare i propri diritti, per perseguire l’uguaglianza prima e la parità poi.